Al cospetto della Presolana

Paesaggi e flora della Regina delle Orobie
Escursione naturalistica con pranzo al sacco tra le rupi calcaree della Regina delle Orobie, la
Presolana.
La montagna è bella in tutte le stagioni, ma a Luglio, mentre il caldo soffoca la pianura, in alta
quota i fiori alpini danno il loro meglio colorando prati, rupi e ghiaioni. E allora quale miglior
momento per visitare una delle zone con la più elevata ricchezza di fiori sulle Alpi? Attraverso
un sentiero ad anello con partenza al passo della Presolana a circa 1300 m di quota, l’itinerario
ci consentirà di esplorare i diversi habitat di una delle più celebri montagne Orobiche, alla
scoperta della sua flora e fauna fino a raggiungere i quasi 2200 metri del Pizzo Corzene.
Il luogo dell’appuntamento è raggiungibile un′ora e mezza da Milano, e in meno di un’ora
da Bergamo! La guida di questa escursione sarà Simone Giachello, guida AIGAE, naturalista ed erpetologo!

Dettagli tecnici:
-Orario: 09.00-18.00
-Km: 12 circa
-Dislivello: 900 m
-Difficoltà: medio-difficile
-Costo: 40,00 € (escluso pranzo al sacco
Cosa portare:
– Scarpe da trekking (obbligatorie)
– Zaino
– Pantaloni da trekking, o pantaloni sportivi traspiranti
– Abbigliamento a strati (maglietta sportiva traspirante – felpa sportiva traspirante tipo
softshell – pile – piumino) – Un cambio di maglietta consigliato
– Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way) – Bastoncini da trekking consigliati
– Minimo 1,5 l d’acqua
– Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
– Pranzo al sacco
– E’ possibile e consigliato portare binocolo o macchinetta fotografica

Info e prenotazioni:
simgia.sg@gmail.com
324 080 3680 – Simone Giachello (guida ambientale escursionistica AIGAE)
Max 10 partecipanti, prenotazioni entro le 17:00 del giorno 11/07/2025
Lo svolgimento dell’escursione è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
ATTENZIONE! Annullare la partecipazione a meno di 2 giorni dall’evento comporta il pagamento di metà della quota.
