Il bosco nel piatto

ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI
Qualsiasi ecosistema nasconde tantissime specie botaniche commestibili di grande valore! Questo evento ci permetterà di avvicinarci al mondo dell’etnobotanica, camminando tra boschi e campagne alla scoperta di alcune delle specie che possono essere mangiate con molta soddisfazione! L’evento avrà luogo in un meraviglioso agriturismo immerso nella campagna della Tuscia ed è suddiviso in tre momenti:
- Escursione con racconto e riconoscimento delle erbe che incontreremo
- Elaborazione delle erbe e utilizzo in cucina
- Apericena con i prodotti raccolti
L’ospite di questo evento è Ivonne Vergara García, di origine cilena, stabilita in Molise dal 2017, ha una formazione di tipo erboristico, etnobotanico, fitoalimurgico, artistico dello Yoga, in Italia e all’estero.

L’escursione è accompagnata dai naturalisti Pietro Montemurro e Olimpia Pierucci. L’evento è ospitato dall’azienda agricola /agriturismo Le Terre di Vejano (VT).

Il luogo dell’appuntamento è raggiungibile in circa 1h da Roma!
Dettagli tecnici:
-Km: 5 circa
-Dislivello: 200 m circa
-Difficoltà: facile
-Costo: 50,00 € (comprensivo di: escursione con esperto, raccoglimento e riconoscimento, apericena)
Cosa portare:
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Zaino
- Pantaloni da trekking, o pantaloni sportivi traspiranti
- Abbigliamento a strati (esempio: maglietta da trekking traspirante – pile – softshell)
- Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
- Minimo 1,5 l d’acqua
- Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
- Pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole, crema solare
Cerchiamo di non produrre rifiuti! Portare la borraccia ed un bicchiere lavabile (per il c
Info e prenotazioni:
3923507644 – pietro.montemurro@lupotrek.it – Pietro Montemurro (guida escursionistica AIGAE)
Prenotazioni entro le 17:00 del 11/0/2025
Lo svolgimento dell’escursione è subordinato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Le nostre guide sono associate ad AIGAE, iscritte al registro nazionale delle guide ambientali escursionistiche (coordinamento Lazio), operanti ai sensi della legge 4/2013 e guide ufficiali Lupo Trek.
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
ATTENZIONE! Annullare la partecipazione a meno di 2 giorni dall’evento comporta il pagamento di metà della quota.


