LA NOTTE DEI GUFI

Alla scoperta dei rapaci notturni
Una semplice passeggiata notturna in un bosco, evoca da sempre un misto di emozioni, alcune più razionali e piacevoli, altre dettate della paura dell’ignoto. Tra tutte le creature misteriose ed affascinanti che riempiono di vita la notte, sicuramente i gufi sono i più iconici: questi animali così elusivi, da sempre affascinano l’Uomo, che nel corso dei secoli, ha attribuito a questi uccelli simboli di magia, di saggezza e purtroppo anche di morte…Â
Gufi e civette, come tutti gli animali notturni, sono schivi e spesso sottovalutiamo la loro reale distribuzione, che per alcune specie può essere addirittura urbana.
In questa breve passeggiata nella Riserva Naturale Regionale Tor Caldara, cammineremo sugli stessi sentieri che usano gli allocchi per cacciare, parleremo delle abitudini di questi predatori della notte e affronteremo temi attuali come ricerca scientifica e conservazione. Se saremo fortunati, potremmo anche ascoltare i loro particolari canti dal vivo.
Il Parco Regionale dei Castelli Romani, grazie a Tor Caldara, raggiunge il mare, dove le essenze vegetali tipiche della costa mediterranea crescono rigogliose, creando un habitat ricco di biodiversità : è proprio grazie a lei se prede e predatori coesistono in questa interminabile danza…
Vi aspettiamo sabato 16 agosto in questa facilissima escursione naturalistica, adatta anche alle famiglie, dove scopriremo tutti i segreti dei rapaci notturni!
La guida di questa escursione è Luca Soriano!
Dettagli tecnici:

-Km: 2 circa

-Dislivello: 0 mt
-Difficoltà : molto facile

-Costo: EVENTO GRATUITO!
Cosa portare:
*Â Scarpe da trekking (obbligatorie)
*Â Zaino
* Pantaloni da trekking, o pantaloni sportivi traspiranti
* Abbigliamento a strati (esempio: maglietta da trekking traspirante – softshell)
* Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
* Minimo 1,5 l d’acqua
* Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
* Vestiti scuri
* Torcia frontale
* E’ consigliato portare la macchinetta fotografica
Cerchiamo di non produrre rifiuti! Portare la borraccia ed un bicchiere lavabile (per il caffè o per il tè).
Â
Info e prenotazioni:
3920017434 – lucasoriano29@gmail.com – Luca Soriano (guida escursionistica ASSOGUIDE)
Escursione patrocinata dal Parco Regionale dei Castelli Romani.