TRAMONTO SULL’APPIA ANTICA

Passeggiando sulle grandi rocce basaltiche di Via Appia Antica è facile viaggiare con la mente, e immaginare come doveva essere stata quella strada nei secoli scorsi.
Ma il Parco Regionale Dell’Appia Antica non è solo monumenti e storia, è anche un corridoio ecologico che collega i Castelli Romani al cuore di Roma.
In questa escursione serale proveremo a dimenticare di trovarci all’interno di una grande metropoli, e ci soffermeremo sulla natura, che riesce ad essere esuberante anche dentro il Grande Raccordo Anulare.
Al calar del sole, questo museo a cielo aperto prende vita: le civette escono dalle cavità presenti nelle rovine romane, ed iniziano la caccia nei campi appena sfalciati, le volpi iniziano le loro scorribande notturne, e qualche lucciola emette gli ultimi lampi di luce dell’anno.
In questo periodo le ultime orchidee selvatiche sfioriscono, portandosi via la primavera appena terminata. Noi invece iniziamo ad apprezzare le temperature serali, in cui è molto più piacevole fare una passeggiata in pianura. Vi aspettiamo sabato 28 giugno in questa facilissima escursione naturalistica, adatta anche alle famiglie!
La guida di questa escursione è Luca Soriano!
Dettagli tecnici:
-Km: 9 circa
-Dislivello: 0 mt -Difficoltà: molto facile
-Costo: 15,00 €
Cosa portare:
* Scarpe da trekking (obbligatorie)
* Zaino
* Pantaloni da trekking, o pantaloni sportivi traspiranti
* Abbigliamento a strati (esempio: maglietta da trekking traspirante – pile – softshell)
* Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
* Minimo 1,5 l d’acqua
* Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
* Cena al sacco
* Torcia frontale
* E’ consigliato portare binocolo o macchinetta fotografica
Cerchiamo di non produrre rifiuti! Portare la borraccia ed un bicchiere lavabile (per il caffè o per il tè).
Info e prenotazioni: 3920017434 – lucasoriano29@gmail.com – Luca Soriano (guida escursionistica ASSOGUIDE)