DOVE VOLANO LE AQUILE

Anello del monte Pellecchia
La vetta più alta del Parco Regionale dei Monti Lucretili, faggete incantevoli e panorami che tolgono il fiato. Questo è lo sfondo sul quale vola la regina dei cieli, l’aquila reale. Questa escursione è dedicata alla conoscenza di questo rapace meraviglioso, capace di di far innamorare chiunque abbia il privilegio di vederla scivolare sopra la propria testa. Questa gita ci metterà alla prova su un soddisfacente percorso di montagna di media difficoltà.
La guida di questa escursione è Giulio Ferrante!
Dettagli tecnici:
-Km: 13,00 circa
-Dislivello: 700 m
-Difficoltà: media
-Costo: EVENTO GRATUITO
Evento finanziato e patrocinato dal Parco Regionale dei Monti Lucretili,
Cosa portare:
- Scarpe da trekking (obbligatorie)
- Zaino
- Pantaloni da trekking, o pantaloni sportivi traspiranti
- Abbigliamento a strati (esempio: maglietta da trekking traspirante – pile – softshell)
- Guscio impermeabile (o giacca a vento, k-way)
- 2,0 l d’acqua
- Qualche snack (frutta fresca, frutta secca, barrette)
- Pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole, crema solare
- Torcia frontale
- E’ consigliato portare binocolo o macchinetta fotografica
Cerchiamo di non produrre rifiuti! Portare la borraccia ed un bicchiere lavabile (per il caffè o per il tè).
Info e prenotazioni:
3334846524 – giulio.ferrante@lupotrek.it – Giulio Ferrante (guida escursionistica AIGAE)
N.B. Il “parteciperò” su Facebook non ha validità ai fini dell’iscrizione! Telefonaci o mandaci una mail!
ATTENZIONE! Annullare la partecipazione a meno di 2 giorni dall’evento comporta il pagamento di metà della quota.